PRIVACY POLICY

Informativa sulla privacy resa ai sensi dell’art. 13 del “Codice in materia di protezione dei dati personali” – Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (G.U. 29 luglio 2003, n. 174 – Supplemento ordinario n. 123/L).

Gentile utente, questo documento definisce le procedure relative alla raccolta e al trattamento dei dati, relativamente ai servizi web offerti sul sito www.lambiente.info (di seguito denominato: “Sito”). Questa informativa è resa solo per le pagine interne del Sito e non per altri siti web eventualmente collegati tramite link esterni. Tipologie Modalità e Finalità del trattamento dei Dati Raccolti I dati personali forniti sono raccolti con modalità telematiche e trattati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici, direttamente e/o tramite terzi delegati.


Fra i Dati Personali raccolti, in modo autonomo o sempre tramite terze parti, possono essere presenti: Dati personali (Nome, Cognome, Recapiti telefonici, Indirizzi, Data di nascita, Informazioni generali sull’utente legate ad abitudini o preferenze su servizi e/o prodotti, Email, Cookie e Dati di utilizzo). Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni del presente documento o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi.

I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l’utilizzo del Sito. L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte del Sito o dei titolari dei servizi terzi utilizzati dal Sito, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all’erogazione del servizio richiesto dall’Utente. Il trattamento dei dati personali avverrà a norma di legge, secondo principi di liceità e correttezza ed in modo da tutelare la riservatezza.

L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante la visualizzazione del Sito e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento. I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate.

Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti (Art. 7)

  1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
  • dell’origine dei dati personali;
  • delle finalità e modalità del trattamento;
  • della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
  • degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
  • dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
  1. L’interessato ha diritto di ottenere:
  • l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
  • la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  • l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
  1. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
  • per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
  • al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.