Comprare casa

COMPRARE CASA, la vostra Prima Casa.

cosa osservare durante la visita all’abitazione ?

....................................................................................................................................................................

L’acquisto della prima casa è sempre una scelta molto importante, che va ponderata con le dovute attenzioni.

La voglia di trovarla come la si vorrebbe, nella zona della città ad ognuno di noi più familiare, con le metrature adatte al presente ma allo stesso tempo anche al futuro pensando ad una famiglia o all’allargamento della stessa, con i servizi necessari e ad un prezzo soprattutto secondo il proprio budget.

Abbiamo detto tanto vero ? Eh sì, non sarà una passeggiata.. e le ricerche tra le agenzie immobiliari o la corsa a qualche annuncio da privato porterà via parecchio tempo.

Ma la cosa da non sottovalutare, rimane la VISITA all’immobile scelto, prestando attenzione a diversi fattori che diventano fondamentali per la valutazione complessiva di qualità e prezzo da soppesare per l’acquisto, vagliando tutti i pro e i contro.

Le attenzioni di cui parlo, possono riassumerle in questo elenco da tenere a mente ...

....................................................................................................................................................................

1.   Crepe nei muri ed umidità   
                                                                                                             
Uno sguardo attento va rivolto alle pareti e al soffitto per verificare che non siano presenti eventuali crepe, riconducibili a diverse cause, come ad esempio lesioni dovute a cedimenti del terreno di fondazione, degrado strutturale per corrosione delle armature metalliche interne a travi / pilastri / solai, deterioramento dovuto a scarsa qualità dei materiali, assorbimento differenziale di umidità con cicli di gelo e disgelo. Guardare dietro agli armadi che potrebbero nascondersi muffe e sorprese......Occhi attenti !


engineer-4925131_960_720jpg

 2.   Esposizione interna                                                                                                                               

Quale orientamento ha l'appartamento che stai visitando ? A seconda della disposizione rispetto al sole i tuoi interni saranno caldi o freddi.  La luce naturale entra abbastanza ? C'è un numero sufficiente di finestre e ricircolo d'aria?

E poi il panorama, non tralasciamo la vista che si gode dalla casa che ogni giorno poi sarà quella che ti accompagnerà nelle tue giornate.


3.  Distribuzione degli spazi         

Corridoi lunghissimi e arzigogolati ? chiostrine che portano via spazio ? Ma soprattutto ci sono stanze a sufficienza o riuscirai a ricavarne il numero necessario alle tue esigenze ? Da valutare quindi il vero valore degli spazi che trovi e come sfruttarli anche in termini di budget considerando un eventuale restauro.


 4.  Impianti presenti (Riscaldamento, Elettrico, Idrico)  

Ci troviamo davanti ad un impianto autonomo o centralizzato ? Abbiamo analizzato le spese che questo comporta ?  Quali radiatori abbiamo ?

Inoltre se interruttori e prese non sono in buone condizioni, può darsi che l’impianto elettrico sia datato e necessiti presto di essere sostituito o addirittura, nel caso di vecchi edifici, sorge la necessità di mettere l'impianto a norma con nuovo la predisposizione di un nuovo quadro elettrico.


Da approfondire fin da subito, e senza indugio la spesa relativa alla trasformazione e ristrutturazione degli ambienti della vostra casa dei sogni !!!


IMG_20180301_103751jpg

5.   Lavori Condominiali ci saranno ?

Da capirlo per tempo, soprattutto a che spesa straordinaria sarà da sostenere ed è già magari stata deliberata dal condominio che poi spetterà a chi compra.

Classici esempi...Il rifacimento del tetto, delle scale, della facciata, l’istallazione di un ascensore laddove non sia presente.


6.   Vincoli burocratici  

Alle volte capita che un edificio che appare ai nostri occhi come “normale” può essere vincolato. Un vincolo urbanistico, architettonico, può rappresentare un ostacolo se siete intenzionati a fare delle modifiche al vostro immobile.

Quando un bene è vincolato paesaggisticamente o ha un vincolo legato ai beni culturali, significa che prima di poter realizzare delle modifiche  bisognerà sicuramente avvalersi di un tecnico qualificato che possa presentare un progetto alla Soprintendenza prima e al Comune poi. E per le tempistiche di approvazione, ci possono volere anche 120 giorni   !!!! 

....................................................................................................................................................................  

house-purchase-4516077_960_720jpg


Come comportarvi ?

Arrivare preparati e consapevoli. Un Consiglio !

Innamorarsi dell'appartamento lasciandovi trasportare dalle belle sensazioni e dalla vostra immaginazione sì, ma fino ad un certo punto, per stare tranquilli meglio percepire effettivamente il POTENZIALE con le dovute valutazioni e COSTI da sostenere.